Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
La droga è costituita dalla pianta intera di Euphrasia officinalis L. (fam. Scrofulariaceae), pianta erbacea annuale che vive nei prati e nei pascoli dell'Italia centrale e settentrionale fino a circa 2000 metri. È una pianta semiparassitaria, perché le sue radici si attaccano a quelle delle erbe vicine, intercettando parte degli elementi assorbiti. La pianta si raccoglie in luglio-ottobre, si fa essiccare rapidamente e si conserva in sacchetti di tela o carta.
Proprietà e Indicazioni L'Eufrasia ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie. Si utilizza soprattutto per occhi infiammati ed arrossati, lacrimanti, congiuntiviti allergiche; come ingrediente di colliri, libera il naso chiuso, poiché arriva nelle narici attraverso il canale lacrimale; si può utilizzare come lavaggio oculare sotto forma di infuso, ben filtrato con una garza. In infuso come collutorio si usa per lenire le mucose infiammate o ulcerate della bocca, in caso di afte, mal di gola ecc.