Offerte e Novità
Alimentazione Naturale
Integratori Naturali
Cosmetici e cura della persona
Igiene e profumazione della casa
Idee regalo e oggettistica
Tradizione Erboristica
Problemi ed Esigenze
Prodotti per gli animali


Autorizzo trattamento dati (informativa)
 
HOME
|
CHI SIAMO
|
PRODOTTI
|
INFORMAZIONI
|
BIBLIOTECA
|
ARTICOLI ERBORISTICI
|
ERBARIO
|
CONDIZIONI DI VENDITA
|
CESTINO
|
CERCA
|
CONTATTI
 
Hericium erinaceus

Hericium erinaceus

L'Hericium erinaceus è un fungo raro dall'aspetto molto particolare, per il quale è chiamato anche "Lions mane" = criniera di leone, o "Monkey's mushroom" = fungo della scimmia. Si sviluppa come parassita di preferenza sui tronchi di Querce, Castagni, Faggi, Noci, Platani e di altre latifoglie, con un corpo fruttifero tondeggiante ricoperto fittamente di morbide e lunghe appendici bianche, che lo fanno assomigliare ad una testa dalla folta chioma canuta. Può giungere ad un diametro di 30 cm e 2 kg di peso; presenta carne bianca o color crema, molto apprezzata e considerata una vera prelibatezza.

Proprietà e Indicazioni
I funghi producono numerose sostanze dotate di attività biologica, come i terpenoidi e i betaglucani, dotati di attività antinfiammatoria, antinfettiva, modulatrice del sistema immunitario (immunomodulante), che aiuta a resistere più efficacemente agli stimoli ambientali avversi e alle sollecitazioni stressanti, per difendersi più efficacemente dagli attacchi microbici.
L'Hericium erinaceus è ampiamente utilizzato nella Medicina Tradizionale Cinese, considerato tradizionalmente un fungo specifico per le problematiche riguardanti l'apparato digerente e il sistema nervoso.
Per la sua azione antinfiammatoria, cicatrizzante, prebiotica e rigenerante delle mucose, facilita le fisiologiche funzioni digestive, contrastando in particolare i problemi gastroenterici quali gastrite, ulcera, reflusso gastroesofageo, infiammazioni delle mucose intestinali.
Esso inoltre sostiene la memoria e le funzioni cognitive, e favorisce la concentrazione. Ricco di vitamine e sali minerali, contiene particolari composti dall'azione antinfiammatoria, le erinacine e ericenoni, capaci di attraversare la barriera emato-encefalica (filtro che regola selettivamente il passaggio di sostanze da e verso il cervello) e di stimolare la rigenerazione mielinica, favorendo il sostegno delle funzioni cognitive, come coadiuvante per limitare il deficit mnemonico e le malattie degenerative.
Hericium erinaceus



Condividi:FacebookTwitterwhatsapp