Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
La droga è costituita dal peduncolo dei frutti di Prunus cerasus, albero spontaneo originario dell'Europa, non dell'Asia Minore come comunemente si crede, come dimostra il ritrovamento in scavi effettuati in Europa, di noccioli di ciliegio intatti, appartenenti all'era neolitica. Dalla distillazione dei frutti si ottiene il "kirsch". I peduncoli si raccolgono in giugno-luglio, si fanno essiccare all'ombra e si conservano in sacchetti di carta o tela.
Proprietà e Indicazioni I peduncoli dei frutti sono diuretici. Sono indicati quando ci sia ritenzione idrica nei tessuti, edemi, cellulite. Le proprietà drenanti sono conferite dalla presenza di sali di Potassio, mentre per la presenza di mucillagini, tannini e fenoli, i peduncoli di Ciliegio sono antinfiammatori per le vie urinarie, utili nel trattamento di cistiti, uretriti, nefriti, e come diuretico eliminatore di acidi urici, nella gotta, e in caso di renella e calcoli renali.