Offerte e Novità
Alimentazione Naturale
Integratori Naturali
Cosmetici e cura della persona
Tradizione Erboristica
Idee regalo e oggettistica
Igiene e profumazione della casa
Problemi ed Esigenze
Prodotti per gli animali


Autorizzo trattamento dati (informativa)
 
HOME
|
CHI SIAMO
|
PRODOTTI
|
INFORMAZIONI
|
BIBLIOTECA
|
ARTICOLI ERBORISTICI
|
ERBARIO
|
CONDIZIONI DI VENDITA
|
CESTINO
|
CERCA
|
CONTATTI
 

L'AMAMELIDE: DALLA TRADIZIONE DEI NATIVI AMERICANI, UN AIUTO PER IL SISTEMA VENOSO.



Hamamelis virginiana
Hamamelis virginiana
L'Amamelide, Hamamelis virginiana, è una pianta a portamento arbustivo alta dai 3 ai 5 metri, simile al Nocciòlo, appartenente alla famiglia delle Hamamelidàceae. Originaria della Virginia, fa parte della flora spontanea del Nord America, fra il Canada e la Florida ad est, e fra il Nebraska e il Texas ad occidente; è nota anche col nome di Nocciòlo d'America.
In Europa si diffuse intorno al 1700, non come pianta medicinale, ma importata come pianta ornamentale per parchi, giardini, viali privati e pubblici, poiché si presta egregiamente alla formazione di bassi cespugli o boschetti arbustivi, e per la sua fioritura tardo-autunnale o invernale, con i bei fiori gialli dalla forma un po' particolare, che compaiono sui rami ancora privi di foglie, in una stagione in cui è meno frequente ammirare piante fiorite.
E' una pianta collinare che sopporta i rigori dell'inverno, purché la temperatura non scenda sotto lo zero; essa contribuisce, assieme ad altre essenze boschive, anche officinali, come il Biancospino, il Frassino, l'Acero, il Ciliegio, a consolidare il terreno in zone soggette ad erosione.

Il nome Amamelide è di origine incerta; forse deriva dalle parole greche omòios = simile e mèlon = mela, ovviamente riferito al frutto, anche se questa interpretazione sembra un po' forzata, in quanto esso è una piccola capsula legnosa del diametro di circa un centimetro. Gli antichi botanici attribuivano al nome Hamamelis il significato di "pianta che porta insieme fiori e frutti", definizione che fa riferimento al fatto che la pianta produce i nuovi fiori quando sui rami spogli si trovano ancora i frutti dell'anno precedente. Come si può intuire, il termine virginiana ne indica l'origine.

Le proprietà dell'Amamelide



Frutti di Amamelide
Frutti di Amamelide
I nativi Americani, i cosiddetti Indiani Pellerossa, avevano già scoperto le proprietà astringenti e vasocostrittrici dell'Amamelide: applicavano infatti sulle ferite sanguinanti il liquido ottenuto facendo bollire a lungo in acqua i rametti, e questo frenava rapidamente l'emorragia e facilitava la cicatrizzazione della ferita. Questo fatto veniva sfruttato dagli "stregoni-erboristi" come magia per curare le ferite dei guerrieri, e quindi l'Hamamelis era considerata una pianta magica.
Forse apprendendo queste credenze, i primi coloni americani le diedero il nome di Witch-hazel, che significa "nocciòlo-strega", e negli Stati Uniti ancora oggi l'acqua di Amamelide è chiamata con questo nome.
I rami dell'Amamelide sono molto flessibili e pare che i rabdomanti ne traessero virgulti che consideravano particolarmente sensibili per individuare sorgenti di acque sotterranee, rafforzando le credenze relative alle proprietà "magiche" attribuite a questa pianta.

La droga, cioè la parte di pianta ricca di principi attivi, è costituita dalle foglie e dalla corteccia dei rametti, che si raccolgono rispettivamente in autunno e in primavera, e si fanno essiccare per poterli conservare.
La composizione chimica di questa pianta è molto complessa, ma le sostanze più interessanti dal punto di vista fitoterapico sono flavonoidi, fenoli, mucillagini, olio essenziale, tannini, acido gallico, che possiedono un'attività astringente venosa, emostatica, antiemorragica, antiflogistica e decongestionante, che conferma il tradizionale uso popolare dell'Amamelide.

In Europa le proprietà medicinali dell'Amamelide come astringente venoso furono riconosciute, mediante ricerche scientifiche, solo ai primi del novecento, e da quel momento l'Hamamelis entra a far parte di un notevole numero di rimedi vasoprotettori e venotonici, utili in caso di turbe della circolazione, soprattutto venosa, come emorroidi sanguinanti, varici, flebiti, fragilità capillare, capillari dilatati, tendenza alla formazione di lividi, cellulite.

L'acqua di Amamelide è utile per le infiammazioni della bocca, delle gengive, e per l'arrossamento degli occhi con iperemia, ad esempio in caso di congiuntivite allergica, eventualmente in associazione con altre piante lenitive oculari come Aloe vera (gel fogliare), Fiordaliso, Eufrasia, Camomilla, sotto forma di colliri decongestionanti.

Fiori di Amamelide
Fiori di Amamelide
L'Hamamelis virginiana è indicata anche come antiemorragico uterino nelle metrorragie, e nella dismenorrea con flusso ematico abnorme; in questo caso può essere associata alla Capsella bursa pastoris, o Borsa del pastore, per ottenere una sinergia che ne potenzia l'azione.
Il notevole contenuto di tannini rende questa droga astringente e antimicrobica; essa manifesta una notevole affinità con la pelle e le mucose, di cui è in grado di inibire l'infiammazione.

L'Amamelide è utilizzata per uso sia interno sia esterno, sotto forma di estratti fluidi, molli o secchi, e in cosmesi, per preparare acque distillate, colliri, tonici decongestionanti per i bambini, dopobarba lenitivi; è utilizzata per le pelli con couperose, per lenire gli eritemi solari e l'arrossamento della pelle del volto provocato dall'acne rosacea. L'uso interno dell'Amamelide può provocare irritazione gastrica in soggetti particolarmente sensibili, se la concentrazione dei tannini è troppo elevata.

Dott.ssa Marina Multineddu

Trovi il nostro assortimento di prodotti a base di Amamelide nelle sezioni:



Condividi:FacebookTwitterPinterestwhatsapp



SERVIZIO CLIENTI