Olio Essenziale di Rosmarino chemiotipo cineolo, puro e 100% naturale, con certificazione come integratore alimentare, che garantisce la massima purezza e una qualità superiore, che lo rende adatto, oltre che per l'uso esterno, aromaterapico e cosmetico, anche per l'uso orale come integratore alimentare e in cucina per aromatizzare le preparazioni. Per uso interno, l'olio essenziale di Rosmarino favorisce la funzione digestiva ed epatica, per le proprietà colagoghe e coleretiche, regola la motilità gastrointestinale, favorisce l'eliminazione dei gas in caso di meteorismo, aerofagia, flatulenza. Ha proprietà antiossidanti, favorisce la regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare. Il chemiotipo cineolo viene tradizionalmente utilizzato in particolare per le affezioni respiratorie e le problematiche cicolatorie. Per uso esterno, si utilizza miscelato ad un olio vettore, come l'olio di Mandorle dolci, per massaggi locali utili in caso di reumatismi, dolori articolari, nevralgie; si utilizza per applicazioni locali, come antisettico e cicatrizzante, utile in caso di seborrea del cuoio capelluto, forfora, acne, dermatite. Miscelato con Argilla verde e acqua, si utilizza per cataplasmi in caso di cellulite, disturbi articolari e reumatismi. In cucina, può essere usato per aromatizzare l’olio d’oliva, o nella preparazione di carni rosse, o pesce, o per insaporire creme vegetali e salse, come la maionese; è adatto anche per profumare il sale, sia fino che grosso. Adatto per i diffusori di essenze per l'ambiente, anche a ultrasuoni, poichè puro al 100%. Olio essenziale puro al 100% e privo di sostanze sintetiche, da agricoltura biologica certificata. Senza glutine. Integratore alimentare notificato al Ministero della Salute.
MODALITÀ D'USO: per applicazioni cutanee e per massaggi delle articolazioni, diluire 50 gocce di olio essenziale in 100 ml di olio di Mandorle dolci, o altro olio vegetale. Si può utilizzare per cataplasmi antireumatici e anticellulite, miscelando Argilla Verde con acqua, un olio vegetale, più l'olio essenziale di Rosmarino. Per frizioni del cuoio capelluto, utilizzare qualche goccia di olio essenziale puro, oppure miscelarne alcune gocce allo shampoo o al balsamo, ad ogni utilizzo. Nei diffusori o umidificatori, 10 gocce disperse in acqua.
AVVERTENZE: l'olio essenziale non deve essere utilizzato puro direttamente sulla pelle o sulle mucose, perché potrebbe provocare irritazioni. Controindicato durante gravidanza e l'allattamento, e nell'infanzia. |