Olio Essenziale di Origano, puro e 100% naturale, con certificazione come integratore alimentare, che garantisce la massima purezza e una qualità superiore, che lo rende adatto, oltre che per l'uso esterno, aromaterapico e cosmetico, anche per l'uso orale come integratore alimentare e in cucina per aromatizzare le preparazioni. Per uso interno, l'olio essenziale di Origano favorisce la funzione digestiva, con proprietà eupeptiche e carminative, regola la motilità gastrointestinale e favorisce l'eliminazione dei gas intestinali. Ha effetto balsamico e favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali, facilitandone l'eliminazione. Per uso esterno, applicato localmente, miscelato a olio di Mandorle dolci, stimola la circolazione, è indicato in caso di dolori articolari. Può essere utilizzato come antiparassitario in caso di pediculosi (pidocchi). Può essere utilizzato per suffumigi balsamici e per fluidificare e aiutare l'eliminazione delle secrezioni bronchiali. Adatto per i diffusori di essenze per l'ambiente, anche a ultrasuoni, poichè puro al 100%. Olio essenziale puro al 100% e privo di sostanze sintetiche. Senza glutine. Integratore alimentare notificato al Ministero della Salute.
MODALITÀ D'USO: per malattie broncopolmonari con tosse e catarro, e per l'apparato digerente, 2-3 gocce in un cucchiaino di zucchero o miele, o in poca acqua, oppure miscelato a un cucchiaino di olio di Mandorle dolci per uso alimentare. Per suffumigi, versare 10 gocce in una bacinella di acqua calda, e respirarne i vapori proteggendo gli occhi. Per massaggi locali, 3 gocce emulsionate a due cucchiai di olio di Mandorle dolci. Contro i pidocchi, miscelare 5 gocce a due cucchiai di olio di Mandorle dolci, massaggiare la cute del capo per 2-3 minuti, quindi effettuare lo shampoo. Per i diffusori di essenze, 10 gocce disperse in acqua.
AVVERTENZE: l'olio essenziale non deve essere utilizzato puro direttamente sulla pelle o sulle mucose, perché potrebbe provocare irritazioni. Controindicato durante gravidanza e l'allattamento, e nell'infanzia. |