|
L'ESOTICO
FIORE DI TIARÈ E IL MONOI: PELLE E CAPELLI NUTRITI, PROTETTI E PROFUMATI
La
Gardenia tahitensis è un alberello che appartiene alla famiglia delle Rubiaceae,
una vasta e svariatissima famiglia, che secondo alcuni autori annovera circa
6000 specie.
Alla famiglia delle Rubiaceae appartengono molte piante di importanza fondamentale
per l'uomo: alcune sono, o sono state, essenziali per l'economia, la vita,
la salute e le tradizioni umane.
Citiamo alcuni esempi, come la Robbia, Rubia tinctorum, che ha dato il nome
a questa famiglia: nell'antichità era considerata fra le più importanti
piante tintòrie, che forniva il colore rosso. È una Rubiacea anche la pianta
del Caffè, nelle due varietà Coffea arabica e Coffea Anephora. Appartengono
a questa famiglia l'albero della China, Cinchona officinalis, da cui si
estrae il chinino, un tempo l'unico rimedio contro la malaria, e l'Uncaria
tomentosa, una pianta dalle proprietà antinfiammatorie, capace di accrescere
le difese immunitarie.
Ai numerosissimi generi ascritti alla famiglia delle Rubiaceae appartiene
anche la Gardenia, un genere ben conosciuto in Europa soprattutto per la
specie Gardenia jasminoides, una pianta dai bellissimi fiori bianchi dal
caratteristico profumo, dolce e intenso, conosciuta anche come Gelsomino
del Malabàr, anche se del vero Gelsomino, Jasminum officinale, che appartiene
invece alla famiglia delle Oleaceae, rievoca forse soltanto l'intensa profumazione.
La specie di Gardenia oggetto di questa disàmina è la Gardenia tahitensis,
arbusto di medie dimensioni che vive nei climi tropicali, dove la temperatura
minima non scende mai sotto i 10°C. La coltivazione al di fuori dei tropici
è molto difficile, poiché questa Gardenia è fortemente sensibile alle basse
temperature; inoltre, teme i terreni calcarei, mentre ama i terreni leggermente
acidi e ricchi di humus; sono particolarmente favorevoli al suo sviluppo
i fertili terreni vulcanici delle isole polinesiane.
La Gardenia tahitensis ha foglie grandi, lisce e lucide, di colore verde
scuro nella pagina superiore, più chiaro nella pagina inferiore; i fiori,
chiamati Tiarè, sono grandi, bianchi e dall'aspetto ceroso, perciò spiccano
sul verde intenso delle foglie; essi sbocciano la sera e soprattutto nelle
ore notturne emanano un aroma esotico, caldo e sensuale, sottile e penetrante,
che pervade i luoghi circostanti.
Il profumo del Tiarè ricorda un po' la Tuberosa, un po' il Gelsomino, ma
in realtà non è identico a nessun altro aroma: la sua splendida fragranza
è caratteristica e assolutamente originale, distinguibile fra mille altre
note profumate. Il
nome Tiarè richiama il termine tiàra, cioè corona, che potrebbe fare riferimento
alla corolla tubulare del fiore che presenta una forma conica, somigliante
al copricapo di certi dignitari, come ad esempio la tiàra del papa. Il fiore
di Tiarè è denominato anche "Fiore di Candolle", in onore del celebre botanico
e naturalista svizzero Augustin Pyramus de Candolle (1788-1841).
La Gardenia tahitensis è una pianta autoctona della Polinesia, tipica di
Tahiti, dove è considerata il fiore nazionale, emblema dell'isola e di tutta
la Polinesia francese. Qui ogni giardino ha qualche pianta di Gardenia tahitensis,
dai bei fiori a forma di stella utilizzati come ornamento dalle donne tahitiane,
che se ne adornano il capo, come testimonia il famoso dipinto di Paul Gauguin
"Vahine no te Tiarè", cioè "Donna con fiore di Tiarè" (il termine Vahine
significa donna, e il nome Tiarè fiore).
Nell'antica cultura tahitiana il fiore di Tiarè, portato sopra l'orecchio
destro, indicava una fanciulla nubile, mentre portato all'orecchio sinistro
segnalava che la giovane era fidanzata o sposata.
Seguendo le antiche tradizioni locali, ancora oggi le donne tahitiane intrecciano
ghirlande con i fiori di Tiarè per adornarsene, e le offrono come profumato
omaggio di benvenuto ponendole al collo dei loro ospiti o dei visitatori.
Con i fiori di Tiarè ancora in boccio si produce un olio vegetale profumato,
mediante l'antica tecnica dell'"enfleurage", che consiste nel far macerare
i fiori di Tiarè nell'olio di copra (olio che si estrae dalla polpa disidratata
della noce di Cocco, Cocos nucifera) fino a farlo saturare della loro fragranza;
alla fine del processo, che dura un paio di settimane, si separa un olio,
chiamato Monoi di Tahiti, che risulterà particolarmente impregnato della
fragranza del fiore di Tiarè.
Il termine Monoi nella lingua polinesiana significa "olio profumato" e nei
caldi luoghi di origine tropicali si presenta liquido alla temperatura ambiente,
mentre con le temperature più basse delle nostre latitudini solidifica,
assumendo la consistenza di un burro vegetale (sotto i 22 gradi); col calore
estivo, specie sulle spiagge o al sole, esso ritorna rapidamente allo stato
liquido. Presente
nella farmacopea tradizionale, esso è utilizzato regolarmente e quotidianamente
da tutta la popolazione tahitiana, sia dalle donne sia dagli uomini e dai
bambini, per la cura del corpo e dei capelli: per preservare, ammorbidire
e idratare la pelle, proteggere, nutrire e lucidare i capelli.
Il Monoi era soprattutto il prodotto di bellezza per eccellenza delle Vahine,
che lo utilizzavano prima, durante e dopo l'esposizione al sole, per rallentare
l'invecchiamento e nutrire la loro pelle dorata, che diventava particolarmente
morbida e setosa, luminosa e profumata; le fanciulle tahitiane lo applicavano
anche sui lunghi capelli neri, per renderli morbidi e lucenti, migliorarne
la struttura e proteggerli dalla salsedine e dal sole.
I navigatori Maori, durante le spedizioni in mare sulle loro grandi canoe,
utilizzavano il Monoi per proteggere il corpo dal freddo, dai forti venti
e dall'aggressione dell'acqua salata durante la navigazione.
Oggi il Monoi, ossia l'olio di Cocco profumato con i fiori di Tiarè, simbolo
della bellezza delle donne polinesiane, è ormai conosciuto ovunque per le
sue proprietà cosmetiche.
In Europa è utilizzato specialmente in estate, poiché svolge sulla pelle
un'azione idratante, nutriente, riparatrice, in modo particolare per prevenire
e riparare i danni prodotti dalle radiazioni solari, evitando che la pelle
diventi secca, poco elastica e rugosa; inoltre, facilita e accelera l'abbronzatura
e la mantiene più a lungo, impedendo che alla fine dell'esposizione solare
la tintarella scolorisca in modo disomogeneo, formando antiestetiche chiazze
chiare.
Il Monoi si può utilizzare come unguento nutriente pre-sole e come olio
solare, per proteggere la pelle dalle aggressioni del vento e del calore,
tenendo presente che solitamente non ha filtri solari, o li ha piuttosto
bassi, perciò è indicato per chi ha una pelle bruna o è già abbronzato;
utile anche come doposole, per restituire alla pelle elasticità e idratazione.
Applicato dopo la doccia, sulla pelle ancora calda e leggermente umida,
si emulsiona ed è assorbito più velocemente, lasciando la pelle nutrita
e morbida, senza eccessiva untuosità; anche qualche goccia nell'acqua del
bagno è utile per nutrire e profumare l'epidermide, senza bisogno di applicare
creme dopobagno.
Per mantenere ed esaltare la bellezza dei capelli, è consigliabile applicare
il Monoi al mare per proteggerli dal sole, dalla salsedine, dal vento e
dall'azione abrasiva della sabbia.
Se i capelli sono rovinati o stressati dall'uso di tinture, permanenti o
decolorazioni, un impacco pre-shampoo da tenere in posa per almeno mezz'ora,
o anche più, lascerà, dopo lo shampoo, i capelli più nutriti, curati e sani;
un uso regolare rende i capelli setosi, forti, brillanti e facili da pettinare.
Il Monoi è un alleato prezioso anche per le mani e per i piedi: dopo un
maniluvio e/o un pediluvio si massaggia una quantità generosa di olio, che
sarà assorbito rendendo le mani più morbide, curate e profumate, ed eviterà
che i piedi presentino gli antiestetici talloni duri e screpolati.
La moderna fitocosmesi propone numerose specialità caratterizzate dalla
incomparabile fragranza del fiore di Tiarè, come le acque di profumo, e
dal nutriente e ricco Monoi, come i bagnolatte, gli shampoo, le creme per
il corpo, i burri adatti sia per il corpo sia per i capelli, che, con le
loro proprietà emollienti, idratano e difendono la pelle in profondità,
ne risvegliano la vitalità, restituiscono ai capelli l'originale splendore,
regalando loro una fragranza naturale e inimitabile. |
|
|

|
Tiarè
Ricca Fusione Profumata Ricco
e innovativo unguento che permette di prendersi cura della bellezza
della pelle e della capigliatura con un solo prodotto. Contiene
Monoi, che idrata la pelle, rendendola compatta e vellutata.
Massaggiato sui capelli rende la chioma setosa e lucida, facile
da districare. Arricchito con olio di crusca di Riso, olio di
Cocco e vitamina E, che rinnovano lo splendore di pelle e capelli.
Il tutto, coronato dal dolce profumo dei fiori di Tiarè. |
Euro
16.00 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Tiarè
Bagnolatte Efficace
bagnolatte che regala all'epidermide le virtù nutrienti del
latte di Cocco e quelle antiossidanti del latte di Monoi, arricchiti
dall'efficacia degli aminoacidi del Grano, in grado di sviluppare
una schiuma cremosa che rispetta il pH anche della pelle più
sensibile. Ideale per lavaggi frequenti, per proteggere la pelle
e prevenire l'aridità cutanea. |
Euro
8.50 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Olio
di Argan Puro Marocco viso e corpo 100 ml Olio
di Argan puro per mantenere la pelle del viso e del corpo sempre
nutrita e vitale: una cura intensiva, ad alto potere nutritivo
che si prende cura di corpo e viso. L'Argania Spinosa è una
pianta della famiglia delle sapotacee che cresce nella parte
occidentale del Marocco. I frutti sono drupe carnose simili
alle olive, di colore verde, da cui si ricava un prezioso elemento,
unico per le sue caratteristiche cosmetiche e curative. L'olio
di Argan è particolarmente ricco di acidi grassi insaturi e
tocoferoli, dalle preziose proprietà antiossidanti e nutritive.
Poiché l'olio di Argan aiuta anche il processo di ossigenazione
e di rigenerazione dell'epidermide, esso è utile anche in caso
di eczemi, arrossamenti della pelle, labbra screpolate, piccole
ustioni. |
Euro
42.00
Euro 37.80 (-10%) |
Dettagli
>> |
|
|

|
PrimaVerde
Profumo Solido Edizione Limitata Fragranza
ricca e pregiata, dagli accordi fruttati e fioriti, con una
nota verde come la primavera. L'edizione solida di questo profumo
consente non solo di averlo sempre con sè e di poterlo utilizzare
piacevolmente ovunque, ma anche di poter contare su una fragranza
ancora più decisa e intensa. |
Euro
10.00 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Kalomed
Complemento
alimentare acceleratore di metabolismo per la perdita di peso,
a base di estratti di Arancio amaro e Zafferano, e Vitamina
B1 e piruvato di Magnesio. Indicato per perdere peso nei soggetti
con metabolismo lento, rimuovere i grassi accumulati e favorire
lo sviluppo della massa magra, evitare l'effetto yo-yo al termine
della perdita di peso, ridurre la fame nervosa.
La particolarità di Kalomed risiede nel brevetto europeo Lipofree
(Arancio amaro - piruvato di Magnesio), in grado di stimolare
il metabolismo, aumentare la lipolisi e la termogenesi: i grassi
rimossi dal tessuto adiposo sono utilizzali per produrre energia,
evitando quindi di perdere peso sentendosi affaticati e stanchi.
Contiene inoltre vitamina B1, coenzima essenziale nel metabolismo
dei carboidrati, e Zafferano, utile per combattere attivamente
i problemi di fame nervosa.
Kalomed ha un'efficacia dimostrata per ridurre il peso corporeo,
ridurre la massa grassa a favore della massa magra, migliorare
il profilo di colesterolo e trigliceridi. E' stato eseguito
uno studio unico in doppio cieco verso placebo, abbinando il
prodotto ad una alimentazione moderatamente ipocalorica per
3 settimane: il gruppo che ha assunto il prodotto ha avuto una
perdita di peso pari 3,25 Kg, statisticamente significativa
rispetto al gruppo di controllo. |
Euro
19.50 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Obesimed
135 capsule Obesimed
è realizzato per il trattamento di forme da lievi a estreme
di sovrappeso, anche l'obesità, in adulti e bambini a partire
dai 10 anni. L’assunzione di Obesimed previene l’insorgenza
di comportamenti alimentari incontrollati, favorisce una dieta
equilibrata e conduce a una sensibile perdita di peso. Il principio
attivo di Obesimed è una fibra naturale, OMTEC19, una particolare
miscela di catene polisaccaridiche di origine vegetale in grado
di passare indenni il colon. La sua elevata viscosità permette
ad OMTEC19 di assorbire acqua fino a 50 volte il suo peso, formando
una delle miscele più viscose finora note: una rete gelatinosa
naturale in grado di distendere le pareti dello stomaco e conferire
un incisivo senso di sazietà durante e dopo il pasto. Riduce
inoltre i tempi di cui il cibo ha bisogno per abbandonare lo
stomaco, e ostacola l’assorbimento dei nutrienti introdotti
durante il pasto, contribuendo alla riduzione dell’apporto calorico
del medesimo. Inoltre abbassa il colesterolo e allevia la costipazione.
Obesimed aiuta a mangiare meno. Ci si sente sazi più in fretta
e con meno appetito, essendo più facile controllare la volontà
di mangiare. Così sarà più semplice seguire una dieta equilibrata.
Sentirsi sazi aiuta a resistere alle tentazioni alimentari.
Per avere migliori risultati servirà adottare una dieta ipocalorica
abbinandola ad un po’ di esercizio fisico. L’uso di Obesimed
porta a perdere peso; quando usato in combinazione a una dieta
ipocalorica l’effetto è superiore a quando si usa da solo. Non
contiene allergeni. Non contiene lattosio, glutine, pesce o
noci. Prodotto adatto a chi segue una dieta vegetariana. Obesimed
è un dispositivo medico di classe IIa. |
Euro
54.00 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Plantadol
capsule Utile
sia per contrastare gli stati tensivi occasionali, come quelli
localizzati a livello di testa e collo, sia per favorire lo
stato di benessere nei giorni che precedono o accompagnano il
ciclo mestruale. La sua composizione è caratterizzata dall’estratto
secco liofilizzato di Partenio, prodotto mediante l’adozione
di una tecnologia innovativa che permette la selezione quali/quantitativa
delle sommità fiorite, a garanzia di un fitocomplesso funzionale.
Il prodotto è realizzato utilizzando esclusivamente sostanze
naturali e senza eccipienti di sintesi. Senza glutine. |
Euro
9.70
Euro 8.73 (-10%) |
Dettagli
>> |
|
|

|
Calendula
Estratto Fluido Estratto
idroalcolico ottenuto mediante macerazione dei fiori di Calendula,
pianta emmenagoga per eccellenza, tradizionalmente utilizzata
per le sue proprietà emollienti e lenitive. Per uso interno
è un potente antidismenorroico, favorisce le mestruazioni e
le regolarizza. Infatti, se assunta nei dieci giorni precedenti
le mestruazioni, la sua energica azione regolatrice e calmante
dei dolori favorisce un flusso mestruale fisiologico e non doloroso,
senza tutti quei sintomi che si accompagnano talvolta alla sintomatologia
dolorosa, come nausea e vomito, mal di schiena, cefalea, emicrania.
|
Euro
12.50 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Aloe
Vera concentrato totale Aiuta
la fisiologica funzionalità dei processi depurativi dell'organismo,
ha una azione lenitiva per il tratto gastrointestinale. L'Aloe
vera in tavolette, a base di concentrato totale di gel fogliare
disidratato, possiede proprietà simili a quelle del puro succo
di Aloe, con in più la comodità e la praticità della forma in
compresse, che non richiede la conservazione in frigorifero
come il succo, utile da portare al lavoro o in viaggio. L'Aloe
vera, conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie,
eupeptiche, colagoghe, analgesiche e anestetiche, cicatrizzanti
e riepitelizzanti, esplica un'azione lenitiva per il tratto
gastro-intestinale, utile in caso di gastrite, colite, colon
irritabile, emorroidi, reumatismi. Inoltre, riequilibra la flora
intestinale e aiuta la fisiologica funzionalità dei processi
depurativi dell'organismo. Non contiene aloina, quindi non esplica
effetti lassativi indesiderati. |
Euro
14.80 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Aloedermal
Crema Anti-age Con
Aloe vera, Acido Ialuronico, Cellule Staminali. Ricca di principi
elasticizzanti, nutrienti e rigeneranti, riduce il danno causato
dai radicali liberi e combatte i segni dell'invecchiamento.
La sua formula è studiata per migliorare visibilmente l’aspetto
di collo, ovale del viso e décolleté. Contiene cellule staminali
naturali, stimolate alla produzione di principi attivi antiage.
L’Acido ialuronico rallenta in modo fisiologico il processo
di evaporazione dell’acqua con un effetto di ringiovanimento
del viso. L’estratto di alga marina Chondrus garantisce alla
crema anti-age un’azione filmogena, idratante, emolliente, addolcente
e ammorbidente. Prodotto ipoallergenico, senza coloranti, parabeni,
SLS e SLES. Sottoposto a test allergologico, dermatologico e
micro batteriologico. |
Euro
38.00
Euro 34.20 (-10%) |
Dettagli
>> |
|
|

|
Aspersina
Leviga Crema
depigmentante per viso e décolleté, attenua e riduce le macchie
scure e le discromie cutanee. E' una crema a base di Bava di
Lumaca al 30%, acido ialuronico, alfa-arbutina, vitamina C,
acido cogico, ingredienti naturali in grado di esercitare un’attività
schiarente cutanea al fine di eliminare, attenuare e rallentare
la comparsa delle iperpigmentazioni cutane più comuni, quali
ad esempio cloasma gravidico, efelidi, macchie da invecchiamento
e discromie cutanee in genere, oltre ad attenuare i segni di
cicatrici, acne e bruciature. Inoltre, rinnova il turnover cellulare
e garantisce un apporto durevole di sostanze idratanti su tutti
gli strati dell’epidermide durante tutta la giornata, dando
alla pelle, per 24 ore, un effetto "splendore".
La Bava di Lumaca (elix aspersa) aiuta a ridurre e attenuare
cicatrici, segni dell'acne, smagliature, bruciature, macchie,
rughe e segni di espressione, rigenerando i tessuti danneggiati.
Esplica un'azione di pulizia dei pori con conseguente ritorno
al colorito naturale. La vitamina E ha proprietà idratanti e
antinfiammatorie, è assorbita velocemente dall'epidermide raggiungendo
il derma. L'estratto di Ceratonia siliqua (phytaluronate), con
proprietà idratanti e protettive, simili a quelle dell'acido
ialuronico, fornisce una evidente sensazione di levigatezza
e morbidezza alla pelle. Contiene inoltre l'alga rossa Chondrus
crispus, che forma un film protettivo sulla pelle. La vitamina
C favorisce la naturale produzione di collagene, migliora il
tono della pelle, supporta le naturali difese dell'epidermide
e contribuisce a inibire la sintesi della melanina. L'allantoina
promuove la rapida proliferazione delle cellule, è idratante
e favorisce l'assorbimento dei principi attivi. L'acido ialuronico
conferisce alla pelle le proprietà di resistenza e mantenimento
della forma, contrastando la formazione delle rughe e mantenendo
idratazione e volume. L'arbutina, derivato dall'Uva ursina,
rappresenta il più efficace, veloce e sicuro agente depigmentante
cutaneo, inibendo l'ossidazione della tirosina e melanina. L'acido
cogico è un agente depigmentante di derivazione fungina: ha
attività antiossidante e degrada la melanina, regolandone la
produzione, interrompendo così il circuito che porta alle macchie
cutanee. Senza parabeni, PEG, allergeni. |
Euro
39.50 |
Dettagli
>> |
|
|

|
Aspersina
Ristruttura Crema
anti-età rigenerante e compattante, con effetto tensore e botox-like.
Garantisce un apporto durevole di sostanze naturali in grado
di agire sui diversi strati della pelle per ridare compattezza,
turgore, elasticità, ridurre visibilmente le rughe, anche di
espressione, oltre a ridefinire il contorno del viso. II suo
utilizzo quotidiano permette di ritrovare in poco tempo una
pelle distesa, giovane, idratata, fresca e luminosa.
La Bava di Lumaca (Helix aspersa), grazie alla sua eccezionale
composizione, aiuta a ridurre ed attenuare cicatrici, segni
dell'acne, smagliature, bruciature, macchie, rughe e segni di
espressione, rigenerando i tessuti danneggiati. Esplica un'azione
di pulizia dei pori con conseguente ritorno al colorito naturale.
La vitamina E ha attività idratante ed antinfiammatoria, ed
è assorbita velocemente dall'epidermide fino ad arrivare al
derma. L'estratto di Ceratonia siliqua (phytaluronate), con
proprietà idratanti e protettive, simili a quelle dell'acido
ialuronico, fornisce un elevato potere lubrificante e vellutante
all'epidermide ed un'evidente sensazione di levigatezza e morbidezza.
L'alga Chondrus crispus, da cui si estrae un complesso ricchissimo
di zuccheri e sail minerali, forma un film protettivo sulla
pelle. Aspersina ristruttura contiene inoltre un insieme di
peptidi che producono un effetto lifting naturale: Syn cool,
un tripeptide di derivazione amminoacidica, in grado di indurre
la sintesi del collagene; Syn hycan, un tripeptide con effetto
rassodante, tensore e tonificante; Syn task, una combinazione
specifica di due peptidi altamente attivi, che aumentano la
coesione cellulare con il risultato di un aspetto visibilmente
migliorato, meno rughe e pelle in generale ringiovanita; Syn
ake, un tripeptide con peso molecolare bassissimo in grado di
penetrare molto efficacemente nella cute, che mima gli effetti
del veleno di vipera Templare, riducendo la contrazione delle
cellule muscolari, in modo duraturo ma totalmente reversibile,
donando un effetto tensore botox-like immediato. Senza parabeni,
PEG, allergeni. |
Euro
38.50 |
Dettagli
>> |
|
|
|
|